LA NOSTRA STORIA - Gaat

Vai ai contenuti

Menu principale:

         LA NOSTRA STORIA
LA NOSTRA STORIA
Il Gruppo Aeromodellisti Alto Tevere nasce nel 1982 in uno studio notarile di Città di Castello. A volerlo furono un gruppo di amici appassionati di aeromodellismo che da anni praticavano questo hobby nelle campagne dell’Alta Valle del Tevere.
Il Gruppo, senza finalità di lucro, si propone di sviluppare e praticare l’attività aeromodellistica a tutti i livelli, dal semplice modellino a volo libero fino ai più sofisticati aeromodelli dell’ultima generazione.
Dopo tre anni di attività svolta in modo itinerante senza uno specifico campo di volo, nel 1985 il Gruppo si insedia in un terreno del Consorzio Idraulico Fiume Tevere lungo le sponde dell’omonimo fiume in località S. Fiora di Sansepolcro (AR). In ragione dell’ubicazione del campo di volo trasferisce ufficialmente la Sede Sociale da Città di Castello (PG) a Sansepolcro, in Frazione S. Fiora (AR).
Con grande volontà e caparbietà dei Soci e con il solo autofinanziamento, nel giro di un anno riesce a sistemare in modo ottimale il campo di volo lungo l’argine del Tevere.
L’anno successivo organizza i primi raduni aeromodellistici e inizia a farsi conoscere come Associazione, sia iscrivendosi alla Carta delle Associazioni del Comune di Sansepolcro e sia organizzando mostre nei Comuni della vallata.
Le condizioni geologiche del campo di volo lungo il Tevere sono però destinate a deteriorarsi in breve tempo. Nel 1991, forti erosioni del fiume dovute a frequenti inondazioni, compromisero quasi totalmente il terreno di volo preparato in anni di duri sacrifici e lavori. Il grado di erosione della pista fu tale da costringere il GAAT a cercare un nuovo terreno.
Dopo una lunga ricerca fu individuato un terreno, in loc. Mocaia lungo il rettilineo che da Sansepolcro conduce ad Anghiari che è stato sede del Gruppo dal 1992 al 2004.
Costretto ancora una volta a trovare un nuovo sedime, nel 2005 il nuovo campo di volo è stato ricreato in un terreno nel Comune di Anghiari (AR) in Località Sterpeto ove ancora oggi si svolge l’attività di volo del Gruppo. La pista è costituita da un bel manto erboso lungo 270 mt e largo 30 mt.
Attualmente il Gruppo conta oltre 30 tesserati, tutti appassionati di aeromodellismo e tutti regolarmente coperti da assicurazione RCT.
Il GAAT è associato alla FIAM ( www.fiamaero.it ) che ha sede a Milano ed annovera, tra i suoi Soci anche un Istruttore di Aeromodellismo con licenza conseguita presso l’Aero Club d’Italia.
L’attività di volo è praticata, di norma, nelle giornate di sabato e domenica.
 
Torna ai contenuti | Torna al menu